Condizioni generali di vendita

Ogni ordinazione viene accettata ed eseguita secondo le presenti Condizioni Generali di Vendita. L’invio di un ordine o l’accettazione di un’offerta comportano l’accettazione integrale di tali condizioni, salvo deroghe scritte approvate da Diamanti di Zucchero di Tortora Nicola. In mancanza di disposizioni specifiche, valgono le norme del Codice Civile italiano.

La merce, anche se venduta in porto franco, viaggia sempre a rischio e pericolo dell’acquirente, che è tenuto a verificarne quantità e stato al momento del ritiro. Eventuali contestazioni devono essere presentate immediatamente e per iscritto al vettore, pena decadenza.

Consegna: la merce si intende resa franco stabilimento Diamanti di Zucchero di Tortora Nicola. I termini di consegna sono indicativi e non vincolanti, potendo subire variazioni per cause di forza maggiore o imprevisti. Se il cliente non ritira i prodotti dopo comunicazione di disponibilità, la consegna si considera effettuata e saranno addebitate eventuali spese di magazzinaggio.

Prezzi: sono espressi in euro e possono variare in base a modifiche dei costi di produzione (materie prime, manodopera, trasporto). Eventuali spese di spedizione sono calcolate a parte e indicate in fase di ordine.

Prodotti alimentari e diritto di recesso

Tutti i prodotti venduti sono alimentari artigianali e confezionati nel rispetto delle normative igienico-sanitarie vigenti. Per motivi di sicurezza e tutela della salute, ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso non si applica ai prodotti alimentari consegnati sigillati e poi aperti dal cliente.

In caso di merce difettosa o danneggiata, il cliente dovrà darne comunicazione scritta entro 8 giorni dal ricevimento, allegando prove fotografiche. È possibile concordare sostituzione o rimborso, a discrezione di Diamanti di Zucchero.

Garanzie e reclami

Tutti i prodotti sono garantiti per qualità e conformità. Eventuali reclami per vizi devono essere presentati entro 8 giorni dal ricevimento (per difetti evidenti) o dalla scoperta (per difetti occulti). In assenza di autorizzazione scritta, non è ammessa la restituzione della merce. In caso di reso autorizzato, la merce deve essere restituita franco destino entro 8 giorni e potrà essere applicata una trattenuta minima del 15% a titolo di oneri amministrativi.

Pagamenti

I pagamenti devono avvenire secondo le modalità indicate sul sito al momento dell’acquisto. In caso di mancato pagamento, Diamanti di Zucchero si riserva il diritto di sospendere la fornitura e richiedere il saldo immediato.

Controversie e foro competente

Per qualsiasi controversia il foro competente è esclusivamente quello di Napoli. I contratti, anche se stipulati con acquirenti stranieri, sono regolati dalla legge italiana.

Privacy

Per le modalità di trattamento dei dati personali, consulta la nostra Privacy Policy.